Dirigenza
DIRIGENTE SCOLASTICO dal 01.09.2015
PROF.SSA MARIA PARISINA GIULIANO
Compiti del Dirigente Scolastico:
- assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio;
- promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio delle libertà di insegnamento, per l'esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni;
- adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale;
- presenta al Consiglio di Istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell'attività formativa, organizzativa e amministrativa.
Curriculum Vitae D.S. Giuliano M.P.
Si avvale della collaborazione delle seguenti figure:
- Direttore dei Servizi Amministrativi (DSGA)
- Collaboratori
- Responsabili di Sede
- Funzioni Strumentali
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
IL D.S.G.A.
D.ssa Di Adamo Pompea
- sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
- cura l’organizzazione della Segreteria;
- redige gli atti di ragioneria ed economato;
- dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
- lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinché sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.
Riceve per appuntamento nell'ufficio di Via San Rocco ad Esperia (FR)
Tel. 0776/938023